Le origini di Cantina Graci
La Cantina Graci si trova a
Passopisciaro.
La tenuta si estende in diverse
Contrade della Valle dell’Alcantara: Arcurià, Feudo di Mezzo e Barbabecchi.
Le vigne sono coltivate sul versante Nord dell’Etna a un’
altitudine compresa tra i 600 e i 1000 metri sul livello del mare.
Il clima fresco e le notevoli escursioni termiche favoriscono una maturazione dell’uva con buona concentrazione aromatica. La scelta delle uve ha privilegiato i vitigni tradizionali del territorio, in particolare
carricante e nerello mascalese.
I vini di Cantina Graci
In vigna, il lavoro è ispirato al massimo rispetto della natura e in cantina si segue l’antica tradizione di utilizzare per l’invecchiamento dei vini solo botti di grandi dimensioni, realizzate con legni pregiati e sottoposti a lunghe stagionature. Una filosofia aziendale indirizzata a produrre vini autentici, che esprimono tutto il carattere dello straordinario terroir dell’Etna.
Tra questi da menzionare senza dubbio l'
Etna bianco DOC, ma interessantissimo per freschezza e aromi è anche il rosato!