GREYWACKE

Greywacke: la success story di Kevin Judd

Kevin Judd, inglese di nascita, dopo aver vissuto in Australia, si trasferì in Nuova Zelanda nel 1983; qui divenne il winemaker fondatore di Cloudy Bay, dove restò per 25 anni.

Considerato uno dei “pionieri” della viticoltura di Marlborough, nel 2009 fondò una nuova azienda, Greywacke, che deve il suo nome alle caratteristiche pietre grigie di arenaria, presenti in gran numero in questo territorio, e anche nel primo vigneto che Kevin e sua moglie Kimberley piantarono a Rapaura.

Greywacke: la filosofia tra i filari

Obiettivo dell'azienda è mantenere alti standard qualitativi, oltre a esprimere l'essenza del territorio: i vini prodotti sono per la maggior parte ottenuti dai classici Sauvignon Blanc e Pinot Noir, oltre ad altri vitigni bianchi (Pinot Gris, Riesling e Chardonnay), realizzati però in quantitativi limitati e solo nelle annate migliori. Le uve provengono dalle vigne di Wairau Plains e dalle Southern Valleys di Marlborough.

I vini di Greywacke

I vini a base di Sauvignon Blanc aromatici, dagli esuberanti sentori erbacei, agrumati e un tocco tipicamente minerale. Wild Sauvignon, che fermenta in botti di rovere usate, è un'interessante versione che apporta complessità e profondità al Sauvignon; opulento, strutturato, dal bouquet che spazia dalle freschezze erbacee alla morbidezza delle note di vaniglia e crème brûlée.

Le uve Pinot Noir invece vengono coltivate nelle colline delle Southern Valleys; si ottiene un vino dai fragranti profumi di prugne e ciliegie, tocchi floreali, intenso ed elegante. Al sorso rivela una struttura affascinante e delicata, giocata su echi di spezie ed erbe aromatiche.

Quelli di Greywacke sono senza dubbio alcuni tra i migliori vini neozelandesi se parliamo di qualità-prezzo. Ci spingiamo a dire che sono forse tra i migliori vini online in questa fascia di prezzo.
Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
2 prodotti
0 € 34,30 €
2 risultati
Hai visualizzato 2 di 2 prodotti

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.