La cantina Haderburg viene fondata nel 1977 da Alois Ochsenreiter a Salorno, in Alto Adige.
Da azienda agricola produttrice di uva e mele si decise di intraprendere con entusiasmo una nuova strada, quella della produzione vinicola. L’ottima qualità dei vini e degli spumanti realizzati in proprio, sin da allora, è dovuta sia al lavoro tra i filari che alle attività svolte con cura e attenzione in cantina.
A fine anni ’70 ebbe inizio la produzione spumantistica, con vini ottenuti utilizzando il Metodo Classico e le uve chardonnay e pinot nero, coltivate nei poderi aziendali di Hausmannhof e Obermairlhof. Haderburg è attualmente l’unica cantina altoatesina specializzata nella spumantizzazione di vini di produzione propria: gli spumanti realizzati sono frutto di duro lavoro e dedizione, perfezionati da un accurato affinamento sui lieviti che si protrae, a seconda del prodotto, dai 24 ai 96 mesi.
Haderburg Brut e Haderburg Rosè arrivano in commercio con 6 g di zuccheri residui, Haderburg Pas Dosé viene venduto con soli 2 g di zuccheri residui; la Riserva Hausmannhof sosta per ben 8 anni a contatto con i lieviti prima di sprigionare tutto il suo vigore e la sua personalità.
I vigneti aziendali si estendono per circa 13 ettari, consentendo recentemente di ampliare la gamma dei prodotti offerti: come Erah, nato dall’uvaggio di Merlot e Cabernet Sauvignon coltivati a Termeno, Cortaccia e nel fondovalle di Salorno, mentre il Gewürztraminer proviene dalle vigne di Termeno, precisamente dalla frazione di Ronchi.
Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.
Prezzo più basso:
è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.
Prima era:
indica il prezzo del prodotto prima della promozione.
Percentuale di sconto:
per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.