JACOPO BIONDI SANTI

Figlio dell’indimenticato Franco, Jacopo Biondi Santi avrebbe potuto scegliere di mantenere quel glorioso retaggio familiare che si tramanda da secoli: fu infatti il bisnonno Ferruccio a creare il Brunello di Montalcino. Nel tempo si è invece avvicinato allo spirito di intraprendenza dei suoi antenati, per dare vita a nuove tradizioni con vini capaci di guardare alla contemporaneità. Da una parte la consapevolezza di chi sa di aver contribuito in larga misura a fare la storia di Montalcino, e dall’altra una grande passione e una certa capacità imprenditoriale hanno portato alla rinascita del Castello di Montepò, nel cuore della Maremma Toscana.
Un luogo incantevole, ricco di storia, dove hanno trovato dimora sia le varietà internazionali che i vitigni da sempre legati al territorio. In questo connubio, Jacopo Biondi Santi cerca di costruire un futuro sempre più brillante, grazie a vini di sicuro fascino, eleganti e moderni, tutti da scoprire. Le vigne, che arrivano a toccare l’altitudine di cinquecento metri sul livello del mare, godono di varie ma sempre ottimali esposizioni, e crescono su terreni ricchi di minerali. Una sorta di anfiteatro naturale formato dalle colline circostanti, inoltre, arriva a creare un microclima ventilato e asciutto, che contribuisce a mantenere lontani dai grappoli funghi, muffe e malattie. Nel massimo rispetto di ambiente, natura ed ecosistema, è così che si arrivano a raccogliere uve semplicemente eccellenti.
In cantina, tutti gli spazi sono stati pensati e progettati nel segno della massima funzionalità, e senza mai prevaricare le più antiche tradizioni enologiche del territorio, le migliori e più innovative strumentazioni sono adoperate nel segno del più alto livello qualitativo possibile.
Il risultato è dato da vini che rispondono ai nomi di “Sassoalloro”, “Schidione” e “Montepaone”. Bottiglie, quelle targate “Jacopo Biondi Santi”, capaci di parlare la lingua della massima eccellenza enologica della Toscana e non solo. Vini da manuale.

Nessun prodotto trovato