Ben 5 generazioni e due secoli formano le fondamenta sulle quali si basa la storia della famiglia Vergnon. Dal 1950 Jean Louis produce i suoi Champagne nel villaggio Grand Cru di Mesnil-sur-Oger, alle pendici della rinomata Côte de Blancs. I primi vini vedono la luce solamente nel 1985, venendo notati sin da subito dalla famosa guida francese Hachette des Vins, che ne premia nel 1987 il suo primo Extra Brut.
Nel 1989 Jean Louis Vergnon viene a mancare e le redini aziendali passano nelle mani della moglie Monique Vergnon-Charlemagne, a cui si affiancano ora i figli, supportati nel loro lavoro dall’enologo Christophe Costante. La tradizione si perpetua di generazione in generazione, seguendo fedelmente i know-how trasmessi di padre in figlio.
La produzione enologica JL Vergnon verte solo ed esclusivamente sullo chardonnay, che a Mesnil si caratterizza per la sua finezza ed eleganza. Gli Champagne della Maison Vergnon hanno uno stile inconfondibile, immutato negli anni, frutto di un assemblaggio di diversi appezzamenti, con uve provenienti da vigne vecchie di oltre 30 anni e con esposizioni diverse.
La qualità degli Champagne targati JL Vergnon parte innanzitutto dalla vigna, con una coltivazione in pianta sostenibile, curata ed attenta, volta alla riduzione dei pesticidi e alla bassa resa per aumentarne la qualità. Le uve vengono raccolte nel momento di massima maturità, per far si che i vini siano equilibrati e fini. Le vinificazioni sono più naturali possibile, utilizzando a seconda della tipologia una vinificazione in barrique o in acciaio. Nascono così spumanti espressivi ed eleganti, che riflettono non solo il territorio ma la grande passione, la pazienza e l'amore per la natura di questa famiglia.
La gamma prevede svariate espressioni di blanc de blancs che la Maison di Jean Louis Vergnon declina in vari dosaggi e terroir, per esaltarne al meglio il carattere e la personalità. Tra questi il JL Vergnon Résonance Extra Brut, il JL Vergnon Conversation Brut e il JL Murmure in versione Brut Nature, chardonnay in purezza dal profilo teso, fresco e minerale.
Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.
Prezzo più basso:
è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.
Prima era:
indica il prezzo del prodotto prima della promozione.
Percentuale di sconto:
per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.