Brunello di Montalcino Riserva DOCG "Colombaiolo" 2017 - Casisano
Brunello di Montalcino Riserva DOCG "Colombaiolo" 2017 - Casisano
Brunello di Montalcino Riserva DOCG "Colombaiolo" 2017 - Casisano
Brunello di Montalcino Riserva DOCG "Colombaiolo" 2017 - Casisano
Casisano

Brunello di Montalcino Riserva DOCG "Colombaiolo" 2017 - Casisano

86,28 €
Nicht vorrätig
  • Jahrgang: 2017
  • Bezeichnung: Brunello di Montalcino DOCG
  • Rebsorten: sangiovese 100%
  • Alkoholgehalt: 14%
  • Füllmenge: 0.75L
  • Allergene: Sulfite
  • Ideal zum Verbrauch: 2023/2030
  • Empf. Trinktemperatur: 18/20 °C
  • Der ideale Moment zum Genießen: Formelles abendessen
  • Bewertung von Tannico: 92pt
  • Produkttyp: Rot
  • Paarungen: Gereifter Käse, Hauptspeisen mit rotem fleisch, Wild

Geschmacksnoten

Nel bicchiere ha un colore rubino profondo e compatto. Il naso presenta un bouquet di aromi variegati: dalle classiche note fruttate del vitigno si spazia verso sentori terziari ben sviluppati, dove si distinguono tabacco e vaniglia. Allassaggio è corposo, ricco, strutturato, con un grip tannino deciso ma ben equilibrato. Chiude con un finale lungo.

Der ideale Begleiter für

Accompagna splendidamente piatti dalla struttura importante: ottimo con carni rosse e selvaggina, è da provare anche con i formaggi stagionati. Da urlo con il maiale arrosto con le mele.

Brunello di Montalcino Riserva DOCG "Colombaiolo" 2017 - Casisano: Weil es uns gefällt

La Tenuta Casisano è situata fra le deliziose colline che circondano Montalcino: qui la famiglia Tommasi, da sempre amante del terroir toscano, ha deciso di proseguire la propria avventura vitivinicola, dedicandosi alla produzione di grandi vini rossi da uva sangiovese. Su tutti spicca il Colombaiolo, Brunello di Montalcino Riserva DOCG, i cui grappoli provengono dal miglior cru di tutta la Tenuta: un prodotto elegante e armonico, con una lunga capacità di affinamento nei prossimi anni. Le uve fermentano in tini di legno a temperatura controllata fra i 28 e i 30 °C, macerando per circa 20-25 giorni; poi si prosegue con laffinamento, svolto prima in botti di rovere di Slavonia di diverse capacità per 4 anni, e poi in bottiglia, per altri 6 mesi. Una produzione minuziosa, che dà alla luce unetichetta dove la grande qualità si tocca con mano.

Weingut

Seit seiner Gründung im Jahr 1902 ist das Weingut Tommasi im Laufe der Jahrzehnte gewachsen. Mit dem Eintritt der vierten Generation, seit 1997, hat die Familie das Projekt Tommasi Family Estates mit Investitionen in die am besten geeigneten Weinbaugebiete begonnen: ... Zum Factsheet des Weinguts